L'intento del sondaggio è quello di fotografare qual'è la percezione dell'Europa e del suo futuro da parte della mia generazione.
Hanno risposto infatti per il 60% persone tra i 25 e i 35 anni, per il 25% tra i 15 e i 25 e per un restante 15% over 35. Possiamo quindi concludere che il campione rappresenta maggiormente giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni.
L'identià europea, secondo la maggioranza delle risposte, passa attraverso i confini aperti e la moneta unica.
La prima cosa a cui penso immaginando l'Europa
![]() |
50 rispondenti / Non risposto: 0 |
Cosa ti fa sentire davvero europeo?
![]() |
50 rispondenti / Non risposto: 0 |
Una maggioranza decisa pensa che l'uscita dall'Euro, nonostrante la crisi, non sia un'opzione percorribile.
Alcuni politici italiani e di altri paesi UE paventano la possibilità di uscire dall'Euro, credi sia una buona idea?
![]() |
48 rispondenti / Non risposto: 2 |
La situazione in Ucraina può minare la stabilità dell'Europa Unita?
![]() |
40% per SI e No. 20% per Non ne ho idea. 50 Rispondenti / Non risposto: 0 |
La crisi economica ti ha fatto perdere fiducia nel concetto di Europa unita?
![]() |
55% Si, 45% No. 50 Rispondenti / Non risposto: 0 |
Nonostante le paure e la sfiducia derivante dall'attuale situazione economica e politica, questo target di rispondenti giovani, plausibilmente cresciuti con un concetto di Europa Unita più forte della precedente generazione, non trova utopica la realizzazione di un progetto politico comune per l'Europa.
![]() |
50 Rispondenti / Non risposto: 0 |
I lettori che hanno risposto hanno tutti visitato un paese europeo per motivi di studio o di lavoro (70%) oppure per turismo (30%).
Grazie per la partecipazione e per avermi confermato alcune idee su come noi (under 30) viviamo il concetto di Europa.
Vedi sempre troppo sfidiciati e invece! Alex
RispondiElimina